I Casi D’uso Più Frequenti Di Firma Elettronica Nel Settore Bancario
Scoprite quali sono i più comuni punti di partenza per le firme elettroniche e i target principali per un’implementazione nell’intera impresa.
Le firme elettroniche vengono utilizzate in tutti i settori delle banche, dalle transazioni customer facing ai processi interni e B2B. Alcune banche iniziano con l'introdurre le firme elettroniche come parte di un'iniziativa di trasformazione delle filiali. Altre partono dal canale online con transazioni self-service ad alto volume. Man mano che gli sforzi di digitalizzazione danno i loro frutti, sempre più organizzazioni, come la U.S. Bank, BMO (Bank of Montreal), RBC (Royal Bank of Canada) e persino erogatori di prestiti non bancari come OneMain Financial, stanno ampliando la loro funzionalità di firma elettronica in tutti i canali, le linee di business, le app mobili e altro ancora.
Questo documento offre indicazioni per banche di qualsiasi dimensione che cercano una risposta a domande come:
Dove stanno concentrando le banche i loro sforzi di digitalizzazione?
Quali casi d’uso sono più adatti per la firma elettronica?
Da dove iniziare e qual è il miglior modo per espandere l’implementazione?
Quali sono le difficoltà comuni del passaggio al digitale?
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente, la funzionalità e le prestazioni e per offrire i nostri servizi. Puoi trovare la nostra politica sui cookie all'indirizzo: https://www.onespan.com/cookie-policy/
Contact Us
Thank you for your interest in OneSpan's products and services. If you would like to learn more, or have questions and wish to speak to a representative, please take a moment to complete our form and we will contact you shortly.